Riproponiamo qualche immagine dal canale social Facebook, sui progetti del 2023/2024 dell’ITI, Indirizzo Elettronica ed elettrotecnica.

– realizzazione di progetti interdisciplinari sia di impiantistica civile, industriale e domotica, che di robotica, con particolare attenzione all’efficientamento energetico e all’uso di fonti rinnovabili;
– Progetto “Happiness”: ha l’obiettivo di portare le emozioni nel mondo della tecnologia, ha ottenuto la menzione speciale per la ‘Comunicazione sociale’ ai Campionati di Automazione Siemens;
– Ristrutturazione del laboratorio di elettrotecnica: gli alunni hanno recuperato le macchine elettriche in dotazione, sono state allestite le prime due di cinque postazioni per la digitalizzazione e l’automazione di postazioni di lavoro che verranno integrate, nel prossimo anno scolastico, con sistemi di realtà aumentata.


visite ad impianti di produzione, trasformazione e uso di energia elettrica e la gestione e il recupero di materie prime, non trascurando le bellezze artistiche, culturali e dell’ambiente che ci circonda.
0