Riproponiamo qualche immagine dal canale social Facebook, sui progetti del 2023/2024 dell’ITI, Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.

Partecipazione alla Boolean Coding Week, e ai progetti dell’istituto, come i Pomeriggi Scientifici, la Primavera Umanistica e il corso di BLS-D: Basic Life Support an Defibrillation.

I PCTO sono mirati all’acquisizione di certificazioni accreditate dall’esterno spendibili o per competenze utili nella vita di tutti i giorni, come quelle del panorama di Cisco Networking Academy e il concorso nazionale #iononcadonellarete. A questi si affiancano diversi Stage svolti presso le aziende del territorio in sinergia con il mondo del lavoro.

Visite didattiche, tra le aziende del territorio (quali CAEN e Vianova), a musei tecnologici (Milano), senza rinunciare agli stimoli culturali offerti dall’intero territorio nazionale (Roma), o agli eventi come le Lezioni Disegnate (Lucca).
0